Attualità


123...335Pagina 1 di 335

Addio a Sebastião Salgado, maestro dei fotoreportage

Addio a Sebastião Salgado, maestro dei fotoreportage

Addio a Sebastião Salgado: si è spento oggi a Parigi, all’età di 81 anni, il fotografo brasiliano, considerato tra i più importanti fotoreporter attivi tra XX e XXI secolo, celebre per le sue fotografie spettacolari,...
Leggi tutto...
Papa Leone XIV cita Van Gogh durante la sua prima udienza generale

Papa Leone XIV cita Van Gogh durante la sua prima udienza generale

Papa Leone XIV cita Vincent van Gogh nella sua prima udienza: è con un riferimento al Seminatore al tramonto, capolavoro del 1888 conservato al Museo Kröller-Müller di Otterlo, nei Paesi Bassi (è stato esposto di recente in It...
Leggi tutto...
A Lerici riapre il restaurato Giardino di Villa Rezzola, tra i più bei giardini all’inglese del Levante ligure

A Lerici riapre il restaurato Giardino di Villa Rezzola, tra i più bei giardini all’inglese del Levante ligure

Dal 24 maggio 2025 il FAI apre al pubblico il Giardino di Villa Rezzola a Lerici, completamente restaurato e valorizzato. Si tratta di uno dei più suggestivi giardini all’inglese del Levante ligure, affacciato sul Golfo dei Poeti. Villa...
Leggi tutto...
Roma, scappa in monopattino dopo aver rubato un reperto archeologico. Denunciato un turista tedesco

Roma, scappa in monopattino dopo aver rubato un reperto archeologico. Denunciato un turista tedesco

Un turista tedesco di 24 anni è stato denunciato a Roma dopo essere stato sorpreso mentre percorreva via Veneto su un monopattino, trasportando ai piedi una pesante base in marmo appartenente a una colonna antica. Il reperto, dalle dimensioni ...
Leggi tutto...
Boom Boom, il dinosauro da 100.000 dollari divide la Nuova Zelanda: arte o spreco?

Boom Boom, il dinosauro da 100.000 dollari divide la Nuova Zelanda: arte o spreco?

A Taupō, cittadina dell'Isola del Nord, affacciata sulle rive dell’omonimo lago in Nuova Zelanda, un’enorme scultura di un dinosauro alto quasi dieci metri seduto su una grande roccia geometrica è diventata in pochi giorni l&rsquo...
Leggi tutto...
Come Anita Ekberg e Mastroianni: sposi maleducati si tuffano nella Fontana di Trevi. Multati dai vigili

Come Anita Ekberg e Mastroianni: sposi maleducati si tuffano nella Fontana di Trevi. Multati dai vigili

Arriva l’estate, e subito arrivano i maleducati a Roma. La scena è diventata virale sui social media: una coppia di turisti che, novelli Anita Ekberg e Marcello Mastroianni, si sono tuffati nella Fontana di Trevi lo scorso 11 maggio, ver...
Leggi tutto...
Firenze, apre per la prima volta al pubblico il Giardino storico di Villa La Quiete, voluto dall'Elettrice Palatina

Firenze, apre per la prima volta al pubblico il Giardino storico di Villa La Quiete, voluto dall'Elettrice Palatina

A conclusione del Centenario dell’Università di Firenze, apre per la prima volta al pubblico lo storico Giardino di Villa La Quiete, straordinario esempio dei giardini realizzati dalla famiglia Medici. Restaurato grazie a un importante i...
Leggi tutto...
Riapre Villa Litta a Lainate: giochi d’acqua, arte rinascimentale e nuove attività culturali

Riapre Villa Litta a Lainate: giochi d’acqua, arte rinascimentale e nuove attività culturali

A pochi chilometri da Milano, Villa Visconti Borromeo Litta riapre al pubblico, segnando l’avvio della nuova stagione culturale. Situata a Lainate, la villa è considerata una delle più singolari espressioni artistiche e architetto...
Leggi tutto...
Il Principe Alberto II di Monaco oggi in visita al Parco Archeologico di Pompei

Il Principe Alberto II di Monaco oggi in visita al Parco Archeologico di Pompei

Visita al Parco Archeologico di Pompei oggi per il Principe Alberto II di Monaco. Accompagnato dal direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel, ha ammirato i principali punti d'interesse del sito: dall’ingresso in Piazza Anfiteatro ha visitato i P...
Leggi tutto...
Firenze, Piazza Santo Spirito off-limits per la sfilata di Gucci: è polemica

Firenze, Piazza Santo Spirito off-limits per la sfilata di Gucci: è polemica

È polemica a Firenze per la chiusura parziale di piazza Santo Spirito, che sarà oggi quasi totalmente off limits per la sfilata Cruise 2026 di Gucci, in programma per le 19:30 di questa sera presso la sede dell’Archivio Gucci, sit...
Leggi tutto...
Luigi Abete è il nuovo presidente di Confindustria Cultura Italia

Luigi Abete è il nuovo presidente di Confindustria Cultura Italia

Nominato il nuovo presidente di Confindustria Cultura Italia, il sistema federativo delle Associazioni di Confindustria che rappresentano le industrie culturali e creative: è Luigi Abete. Il Consiglio generale, che si è riunito questa m...
Leggi tutto...
Restaurato il trono del Palazzo Reale di Napoli. Grande scoperta: non è borbonico, ma sabaudo

Restaurato il trono del Palazzo Reale di Napoli. Grande scoperta: non è borbonico, ma sabaudo

Il trono del Palazzo Reale di Napoli, finora considerato un’opera di epoca borbonica risalente al periodo 1845-1850, è in realtà stato commissionato dalla famiglia Savoia e liquidato nel 1874. Questa scoperta posticipa la sua data...
Leggi tutto...
All'Università di Genova una nuova edizione del corso per divulgatori culturali. Domani la presentazione

All'Università di Genova una nuova edizione del corso per divulgatori culturali. Domani la presentazione

Prenderà il via il 13 maggio 2025 a Genova il nuovo ciclo di incontri d:cult, un corso interamente dedicato alla divulgazione scientifica e alla trasmissione del patrimonio culturale. L'iniziativa, si inserisce all’interno di un programm...
Leggi tutto...
Addio a Koyo Kouoh: morta a soli 57 anni la curatrice della Biennale di Venezia 2026

Addio a Koyo Kouoh: morta a soli 57 anni la curatrice della Biennale di Venezia 2026

Addio a Koyo Kouoh: è morta a soli 57 anni la curatrice africana che avrebbe dovuto curare la Biennale di Venezia 2026. A dicembre scorso, Kouoh era stata nominata infatti curatrice della mostra internazionale d’arte della prossima edizi...
Leggi tutto...
Firenze, il Museo Novecento apre al pubblico il Giardino delle delle Leopoldine

Firenze, il Museo Novecento apre al pubblico il Giardino delle delle Leopoldine

Uno spazio museale che si apre alla natura, accogliendo nel proprio cuore un progetto di riqualificazione botanica e culturale. È il Giardino delle Leopoldine, nuovo intervento realizzato all’interno del chiostro del Museo Novecento a Fi...
Leggi tutto...
Il nuovo papa è Leone XIV, Robert Francis Prevost: in passato ha avuto incarico nei beni culturali

Il nuovo papa è Leone XIV, Robert Francis Prevost: in passato ha avuto incarico nei beni culturali

Il conclave ha scelto oggi, al quarto scrutinio, il nuovo papa: è il cardinale statunitense Robert Francis Prevost (Chicago, 1955), che ha scelto il nome di Leone XIV. Nato da padre di origini francesi e italiane e madre di origini spagnole, &...
Leggi tutto...

123...335Pagina 1 di 335



MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte
OSZAR »